Città Metropolitana di Genova – Giornata di formazione per tecnici sulla valutazione di incidenza nelle zone speciali di conservazione (ZSC)

LA CITTA’ METROPOLITANA DI GENOVA COMUNICA CHE ORGANIZZA UN INCONTRO ONLINE DI FORMAZIONE PER TECNICI SUL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA IL GIORNO MARTEDI’ 19 DICEMBRE P.V. ALLE ORE 09:00 NELL’INCONTRO SARANNO AFFRONTATI GLI ASPETTI NORMATIVI E PRATICI CHE INERISCONO LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA E PARTECIPERANNO ANCHE TECNICI DI ARPAL. PER LA PARTECIPAZIONE E’ NECESSARIO […]

VADEMECUM TECNICO LAVORI IN QUOTA – PREVENZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO NEI CANTIERI EDILI

Il 22 giugno 2023 presso la Sala del Consiglio della Città Metropolitana, Dipartimento di Prevenzione, Prefettura di Genova è stato presentato il Vademecum tecnico “Lavori in quota – Prevenzione delle cadute dall’alto nei cantieri edili” documento elaborato dal Tavolo “Sicurezza in Edilizia” della Città Metropolitana di Genova” che ha visto, tra i vari Enti coinvolti, […]

ESAME DI STATO PER GEOLOGO E GEOLOGO IUNIOR ANNO 2023

Il Ministero dell’Università e della Ricerca – MIUR – ha emanato l’Ordinanza ministeriale n. 472/2023 con la quale è stato disposto che l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Geologo per la prima e la seconda sessione 2023 sarà costituito da un’unica prova orale che si svolgerà con modalità in presenza. Le modalità per […]

Regione Liguria – Nuova adozione reticolo idrografico

La Regione Liguria – settore Assetto del Territorio – comunica che con deliberazione n. 507 del 21/06/2021 ad oggetto “L.R. n. 18/1999, art. 91, c. 1bis. Nuova adozione del reticolo idrografico regionale ed indizione della fase di pubblicità partecipativa” Di seguito è possibile visionare i relativi documenti:

App Fondazione CNG

La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, ha realizzato una App con la quale rimanere aggiornati sulle novità della Fondazione CNG.Con questa App è possibile gestire le iscrizioni in tempo reale ed ottenere informazioni sugli eventi organizzati o patrocinati dalla Fondazione.L’applicazione è gratuita e la sua interfaccia intuitiva la rende semplice da utilizzare, […]

EPAP – Passaggio dal 2% al 4% aliquota contributo integrativo

Dal sito di EPAP si apprende che,  con efficacia a decorre dal 16 aprile 2022, sono entrate in vigore le modifiche al Regolamento per l’attuazione delle attività statutarie dell’ente. Tra le principali novità del Regolamento, segnaliamo l’incremento dell’aliquota per il calcolo del contributo integrativo che cresce dal 2% al 4% Si invitano i Colleghi ad adeguare […]